#superbonus 🏡🔆![]()
Grazie al Comune di Seravezza per le importanti precisazioni 🙏🏻![]()
#superbonus110 #edilizia #ComunediSeravezza
#cappottotermico #coibentazionefacciate #efficienzaenergetica
💦 Si chiama #bonusidrico ed è la misura contenuta nella Legge di Bilancio 2021 per favorire il risparmio d’acqua e rilanciare il settore: 1.000 euro, da utilizzare entro il 31 dicembre 2021, per la sostituzione di sanitari con nuovi apparecchi a scarico ridotto e la sostituzione di rubinetteria, soffioni doccia e colonnine doccia con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua , su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.
www.professionearchitetto.it
Seconda edizione del premio fotografico promosso da Parallelozero per raccontare su storie di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. La giuria oltre a premiare la migliore foto e il migliore reportage, sosterrà un progetto fotografico. Montepremi: 15.000 euro.
🏡 Una casa ecologica migliora la nostra vita e rispetta l'ambiente. Efficienza energetica ma anche riduzione dei consumi, utilizzo di energie rinnovabili e di elettrodomestici sempre più smart. 👇👇👇![]()
#riqualificazioneenergetica
#superbonusedilizia
#energierinnovabili
www.professionearchitetto.it
Architettura biofilica, organica, orizzontale e in dialogo con la natura: questa l'idea di ufficio del futuro per Kengo Kuma & Associates, messa a punto nei disegni di "Welcome, feeling at work", il nuovo progetto svelato in conferenza stampa alla Triennale di Milano che vedrà, entro il 2024, la c....www.professionearchitetto.it
In occasione dei 90 anni dalla nascita di Aldo Rossi e della mostra prossima all'apertura al Museo MAXXI, la Fondazione Architetti di Treviso organizza una conferenza con il Professore Alberto Ferlenga (curatore della mostra) per esplorare la figura del maestro e le sue riflessioni teoriche ancora o...
L'uomo che scambió l'architettura per un cespuglio. (parafrasando un bel libro...)![]()
Il nostro Boeri sempre più popolare, grazie alle sue eccezionali doti di comunicatore/provocatore. Sicuramente lui e i suoi edifici passeranno alla storia. Per i suoi estimatori, é un grande architetto Innovatore. Per i suoi detrattori, sta creando edifici ingestibili nel tempo. Mentre per quelli più intransigenti, sta travisando e banalizzando l'architettura.
Che dire, solo il tempo potrà aiutarci a dare un giudizio...
Attualmente, per effetto della Legge di Bilancio per il 2021, il #superbonus110% si applica alle spese sostenute fino al 30 giugno 2022 o fino al 31 dicembre 2022 per gli interventi sugli edifici di edilizia popolare. ![]()
Ai condomìni e agli edifici ex Iacp sono concessi altri sei mesi di tempo nel caso in cui sia stato completato il 60% dei lavori prima della scadenza della misura. Per i condomìni, quindi, la scadenza può essere posticipata al 31 dicembre 2022 e per gli edifici di edilizia popolare al 30 giugno 2023.![]()
👇
Superbonus 110%, in arrivo la proroga generalizzata al 31 dicembre 2022
www.edilportale.com
14/01/2021 – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza punta a prorogare ulteriormente il Superbonus 110%. Nell'ambito del programma per l'efficientamento energetico e sismico dell'edilizia privata e pubblica da 12,68 miliardi di euro, sono stati stanziati 8,26 miliardi di risorse nuove, che si...
#Bonusfacciate: ok ai balconi, no ai terrazzi.![]()
Accedono al bonus gli interventi realizzati sulle strutture opache verticali della facciata, sui balconi, ornamenti e fregi, che ricadano sull'involucro esterno visibile dell'edificio. Sono, invece, escluse dal beneficio le spese sostenute per interventi sulle "strutture opache orizzontali o inclinate" dell'involucro edilizio, come lastrici solari, tetti, o pavimenti e interventi effettuati sulle facciate interne dell'edificio, fatte salve quelle visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.
Riguardo al rifacimento dei balconi, l’Agenzia ha specificato che rientrano tra quelle ammesse alla detrazione anche il rifacimento del parapetto in muratura, della pavimentazione e per la verniciatura della ringhiera in metallo e il rifacimento del sotto-balcone e del frontalino trattandosi di interventi effettuati su elementi costitutivi dei balconi stessi.
⬇️
www.google.it/amp/s/www.edilportale.com/news/amp/2020/06/normativa/bonus-facciate-il-rifacimento-...
Bonus facciate, il rifacimento dei balconi accede all’agevolazione?
www.google.it
16/06/2020 – Il rifacimento di balconi accede al bonus facciate? Gli interventi sui terrazzi sono ammessi? Il rifacimento dell'intonaco e il trattamento dei ferri dell'armatura della facciata rientrano nella detrazione? Che dicitura devono avere i bonifici? L’Agenzia delle Entrate ha risposto .....
Le case diventano sempre più #green
favorendo il taglio delle emissioni ☀️ 🏡
.
.
.
#efficienzaenergetica
#ristrutturarecasa
#francescofioriarchitettura
Per tutto il 2021, i contribuenti interessati potranno accedere non solo al bonus arredi ed elettrodomstici, ma anche al bonus ristrutturazione e Ecobonus, al bonus verde per gli interventi su giardini, terrazze, balconi anche condominiali, al Superbonus 110% e Sismabonus.
⬇️![]()
www.google.it/amp/s/www.theitaliantimes.it/amp/bonus-mobili-cos-e-come-funziona-pagamento/
Bonus mobili 2021: cos'è come funziona bonus arredi e elettrodomestici
www.google.it
Bonus mobili 2021 aumento a 16.000 euro Legge Bilancio cos'è e come funziona, come ottenerlo e come pagare gli arredi, mobili ed elettrodomestici, requisiti
📌 Proroga al 2022 e modifiche per il superbonus 110%, istituzione del bonus idrico, proroga al 2021 di ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus facciate, bonus mobili e bonus verde. Queste misure, contenute nella Legge di Bilancio 2021, sono state approvate dalla Camera; lo step finale sarà il via libera del Senato